top of page
logo scuro.jpg

Selene Venturelli

Psicologa Psicoterapeuta
SELENE1_1 naturale.jpg
"Tutto cambia
a seconda della finestra
da cui si osserva la realtà"
                                                   
B. Yoshimoto
Ragazzo e ragazza nella finestra Camper

Chi Sono

Sono Selene Venturelli, una psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale. Sono specializzata in interventi basati sui principi dell'analisi del comportamento applicata (ABA) rivolti a minori con autismo. Mi occupo di percorsi di sostegno psicologico, promozione del benessere, attività di consulenza, valutazione, prevenzione e supporto alla genitorialità. Il mio intervento è rivolto a  bambini, adolescenti e adulti. 

Quando rivolgersi a me?

Le difficoltà fanno parte della vita di tutti noi e può capitare di attraversare un periodo in cui il disagio diventa particolarmente intenso. I pensieri e le emozioni dolorosi prendono il sopravvento e non ci aiutano ad affrontare i problemi. Quando si presenta una situazione di stallo, nella quale non si riesce a trovare il modo per migliorare la propria condizione, chiedere aiuto ad un professionista come lo psicoterapeuta può rappresentare un momento di svolta e aiuta ad interrompere un circolo vizioso che alimenta la sofferenza. 

Chi è lo psicoterapeuta?

Lo psicologo è un professionista sanitario che ha come obiettivo quello di migliorare il benessere psicologico, promuovere le risorse e i punti di forza dell'individuo. Fornisce inoltre strategie per affrontare in modo efficace i problemi e facilita la comprensione e la conoscenza di sè stessi. E' un professionista che accompagna il paziente lungo un percorso di crescita e sviluppo personale, favorendo il cambiamento della condizione attuale di sofferenza.    

 

 

 

Il primo colloquio è un momento importante di conoscenza reciproca, è il primo scambio di informazioni e uno spazio in cui esprimere il proprio disagio, condividere la propria esperienza e venire ascoltato senza essere giudicato. È normale provare ansia o essere preoccupati prima dell’incontro, in fondo si tratta di una nuova esperienza. Il mio obiettivo principale è quello di far sentire la persona a proprio agio e accettata.  Ascolterò attentamente non per giudicare ma per cercare di comprendere, in modo da trovare insieme una buona strategia per affrontare il problema nel modo migliore.

Il primo colloquio

Chi sono
Contatti
bottom of page